Il Cenobio
Il cenobio
Blockchain, Web3 , Sviluppo API , Tokenizzazione NFT
Tracciabilità, autenticità, trasparenza: l'olio racconta la sua storia. Il Cenobio, azienda agricola nel cuore dell’Umbria con oltre 3.000 ulivi secolari, ha scelto Maenoox per certificare digitalmente la propria filiera produttiva.
Dalla raccolta alla molitura, ogni passaggio viene documentato e trasformato in dati certificati e aggiornabili nel tempo, accessibili tramite un semplice QR code stampato sul retro della bottiglia. Il risultato? Un olio extravergine di qualità che si racconta in piena trasparenza.
Web3 al servizio dell’agricoltura

Grazie a Maenoox, ogni bottiglia è associata a un DNFT (Dynamic Non Fungible Token) che racchiude oltre 30 tipologie di dati tracciabili, aggiornabili e protetti da falsificazioni. I consumatori possono consultare in tempo reale informazioni come varietà delle olive, tempi di raccolta e metodo di estrazione, certificazioni, parametri biochimici e organolettici, dati logistici e di distribuzione.
Ogni file viene caricato, crittografato e registrato sulla blockchain Ethereum e archiviato su IPFS, garantendo data certa, integrità e accessibilità 24/7.
L’identità digitale del prodotto
Con Maenoox, Il Cenobio non solo protegge il proprio marchio dalla contraffazione, ma valorizza ogni lotto d’olio raccontandone la storia, le origini e la qualità. Un approccio data-centric che mette i dati al servizio della fiducia.
Il valore aggiunto della blockchain per Il Cenobio
Grazie a Maenoox, Il Cenobio ha raggiunto una trasparenza totale e verificabile su ogni fase della sua filiera produttiva. Ogni bottiglia di olio extravergine è ora unica e autenticata, garantendo a consumatori e stakeholder informazioni precise su origine, varietà di olive, metodo di estrazione e tempi di raccolta.
Questa tracciabilità completa, dalla coltivazione alla vendita, trasforma ogni passaggio in un dato accessibile e protetto. Il risultato? Un valore aggiunto tangibile per il prodotto, basato su informazioni immutabili registrate su blockchain. Non solo conformità normativa, ma una comunicazione chiara e trasparente che racconta, con dati verificabili, l'intera storia dietro ogni bottiglia.

Un caso d’uso concreto del Web3 per il Made in Italy
Il progetto con Il Cenobio dimostra come la tecnologia blockchain possa uscire dalla nicchia delle criptovalute per abilitare nuove forme di valore, fiducia e trasparenza. Con Maenoox, l’identità del prodotto diventa digitale, verificabile e accessibile: un ponte tra innovazione e tradizione, tra agricoltura di qualità e futuro digitale.
Mettiti in contatto con noi!
contattaci


