Regione Abruzzo
LIVESTER
Chatbot, Intelligenza artificiale, Live streaming event
LIVESTER è il progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Abruzzo e co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito dell'intervento 1.1.1.1 del Programma Regionale FESR Abruzzo 2021-2027, per la realizzazione di un Metaverso di alta qualità, con applicazioni specifiche nel settore B2B del lusso e del real estate.
Il progetto punta a creare un'esperienza interattiva e coinvolgente, integrando strumenti avanzati come l'intelligenza artificiale, il cloud streaming e le tecnologie blockchain. La sua flessibilità lo rende adattabile a molteplici scenari, dalle presentazioni di prodotti di moda a grandi conferenze aziendali.
Innovazione per il Metaverso

LIVESTER mira a costruire un insieme di funzionalità che offrano un'esperienza di streaming immersiva e personalizzata, fungendo da base per diverse applicazioni. Tra queste, spiccano le soluzioni per eventi e conferenze aziendali, presentazioni di prodotti di lusso e piattaforme per mostre virtuali. Gli strumenti sviluppati permetteranno ai marchi di lusso di organizzare eventi esclusivi, offrendo al contempo un'innovativa esperienza di shopping in ambienti virtuali, guidata da un chatbot personalizzato che permetterà di migliorare la customer experience.
Le tecnologie abilitanti
Il progetto, si fonda su un'avanzata integrazione tecnologica. Le principali aree di ricerca si concentrano sull'AI segmentation, per superare il green screen tradizionale; sull'ottimizzazione dello streaming cloud per la resa grafica in tempo reale con Unreal Engine 5; e sullo sviluppo di blueprint riutilizzabili che garantiscono un'esperienza utente intuitiva e l'importazione immediata di risorse 3D e multimediali. Inoltre, il progetto esplora l'integrazione di soluzioni di Web Conferencing per conversazioni fluide e l'adozione di Large Language Models (LLM) e chatbot personalizzati per un'assistenza clienti intelligente. Infine, l'uso della Distributed Ledger Technology (DLT) e della blockchain permetterà la gestione sicura di asset digitali come gli NFT dinamici (dNFT), aprendo la strada a nuove forme di interazione nel Metaverso.

L'iniziativa è supportata finanziariamente dalla Regione Abruzzo e co-finanziata dall'Unione Europea. Il progetto è stato approvato nell'ambito dell'intervento 1.1.1.1 del Programma Regionale FESR Abruzzo 2021-2027, con l'obiettivo di sostenere progetti di ricerca e innovazione che rientrano nella Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente (RIS3 Abruzzo 21-27).

Mettiti in contatto con noi!
contattaci


